Home Su Mappa del Sito Commenti Ricerca Ftp-downloads Forum

 

Home
Su
Chi siamo
Novità
Servizi
Corsi
Anno Zero
Domande frequenti
Prodotti
Links

Terapia Cranio-Sacrale: contenuto dei corsi

Corso di Terapia Cranio-Sacrale – Stage A

            Le basi della Terapia Cranio-Sacrale: come riconoscere il respiro primario ed i movimenti adattativi del sistema Cranio-Sacrale; il trattamento delle restrizioni fasciali, le alterazioni nei movimenti specifici delle ossa craniali e del sacro e quanto necessario per poter iniziare un trattamento qualificato e approfondito. In questo stage sono costruite le basi per una corretta pratica professionale in terapia Cranio-Sacrale. Contenuti:

 lo sviluppo della sensitività e della sensibilità

 il ritmo cranio-sacrale: frequenza, ampiezza, asimmetrie e caratteristiche

 le basi anatomiche funzionali

i fluidi ed il sistema ventricolare

il sistema a tensione reciproca; il fulcro di Sutherland

diagnosi – trattamento - “liberazioni”

trattamento delle restrizioni fasciali e dei diaframmi

liberazione delle falci cerebrali e cerebellari

 liberazione dell’osso frontale

liberazione del parietale

 l’osso occipitale ed il tubo durale

 il sacro; liberazione sacrale

trazione del tubo durale dal sacro

 lo sfenoide

 liberazione del temporale

 punti d’arresto del sistema cranio-sacrale

reset temporo-vascolare

Corso di Terapia Cranio-Sacrale – Stage B

            Per entrare ancora più profondamente nel sistema Cranio-Sacrale e iniziare a confrontarsi con le componenti somato-emotive.

 la fascia: strutture e funzioni; i blocchi emotivi associati alla fascia

 diagnosi e valutazione fasciale: principi di liberazione fasciale

 unwinding fasciale del tronco e degli arti

la sincondrosi sfeno-basilare: le lesioni di Sutherland

approfondimenti sul sacro

il trattamento spinale: integrazione del trattamento

 il sistema nervoso autonomo e l’integrazione spino-viscerale

 Corso di Terapia Cranio-Sacrale – Stage C

            Integrazione delle conoscenze acquisite; il trattamento somato-emotivo. In questo stage viene posta particolare attenzione sull’efficacia terapeutica dei trattamenti. Contenuti:

  integrazione

 esplorazione del significato delle lesioni: comprensione dei sintomi; fattori primari e secondari

 risposte emotive

integrazione personale e consapevolezza

trattamenti “a più mani”  

 

Calendario degli eventi

Per ulteriori informazioni, contattare:

Centro di Kinesiologia Transazioanle S.r.l.
Via Peschiera, 25 - 41100 Modena (MO)
Telefono: 059393100 (dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 12.30 / dalle 15.00 alle 19.00)
Fax: 059374821
Posta elettronica: ckt@kinesiopatia.it

 

 

Home Su Mappa del Sito Commenti Ricerca Ftp-downloads Forum

Inviare a ckt@kinesiopatia.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2000 Centro di Kinesiologia Transazioanle S.r.l.
Aggiornato il: 29 marzo 2000